top of page

Teatro

2023

  • RÉVOLUTION - IL MUSICAL, scritto e diretto da Cristian Mini, con Matteo Caratozzolo, Alessandra Caratozzolo, Giorgio Caratozzolo e Laura Grasselli, Nuovo Teatro San Paolo, Roma (15-16 aprile)

 

2022

  • ROMEO E GIULIETTA, adattamento e mise en scène di Marta Bifano, con Jozef Conte e Giulia Ferraro, costumi del Teatro dell’Opera di Roma, Cappella Orsini di Roma

2019

  • RICCARDO III, regia di Marco Carniti, con Maurizio Donadoni, Globe Theatre di Roma

  • SHAKESPEARE VS CERVANTES - LA VOLPE E IL LEONE, regia di Stefano Reali, con Giuseppe Zeno, Mariano e Ruben Rigillo, Serena Iansiti, Teatro Lo Spazio di Roma, Teatro Pirandello di Agrigento e Globe Theatre di Roma

  • THE MIRACLE, musical, regia di Cristian Mini, con Matteo, Alessandra e Giorgio Caratozzolo, Teatro Brancaccino di Roma

2018

  • FUTURA, musical, regia di Cristian Mini, con Matteo, Alessandra e Giorgio Caratozzolo Teatro Brancaccino di Roma.

2017

  • FABULA ATRA, musical, regia di Cristian Mini, con Matteo, Alessandra e Giorgio Caratozzolo, Teatro Brancaccino di Roma

2016

  • ODIO AMLETO, regia di Alessandro Benvenuti, con Ugo Pagliai, Paola Gassman, Gabriel Garko

  • D’ANNUNZIO SEGRETO, regia di Francesco Sala, con Edoardo Sylos Labini, Teatro Quirino

 

2015

 

  • I DUELLANTI, di Joseph Conrad, regia di Francesco Niccolini, con Alessio Boni, Marcello Prayer e Francesco Meoni, Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, Festival dei Due Mondi, Spoleto

  • LA LUNA DEGLI ATTORI, regia di Giovanni Franchi, Teatro Anfitrione di Roma

  

2013

  • GABRIELE D’ANNUNZIO, TRA AMORI E BATTAGLIE, regia di Francesco Sala, con Edoardo Sylos Labini, Teatro Nazionale di Roma

 

2012

  • VENTIQUATTR’ORE DI UNA DONNA SENSIBILE, traduzione, adattamento e regia di Daniele Valmaggi e Giuseppe Bevilacqua, con Marta Bifano, Teatro Keiros

  • ADONE, esibizione di fine anno degli allievi-attori dell’AIAD – Accademia Internazionale d’Arte Drammatica, Roma

  • LA PAZZIA DI ORLANDO, esibizione di fine anno degli allievi-attori dell’AIAD – Accademia Internazionale d’Arte Drammatica, Roma

2011

  • THE MISSION, musical, regia di Stefano Genovese, musiche di Andrea ed Ennio Morricone, Seul (Corea)

  • BYRON’S RUINS, regia di Marco Filiberti, con David Gallarello e Giovanni Scifoni

  • I PROMESSI SPOSI, musical, regia di Michele Guardì, musiche di Pippo Flora, con Giò di Tonno, Lola Ponce, Noemi Smorra e Graziano Galatone, Gran Teatro di Roma 

  • RICCARDO III, regia di Marco Carniti, con Maurizio Donadoni, Globe Theatre di Roma 

 

 

2010

  • I PROMESSI SPOSI, un’anteprima cantata de I Promessi Sposi (musical) al Duomo di Milano, trasmessa in diretta su Rai 3

  • I PROMESSI SPOSI, musical, regia di Michele Guardì, musiche di Pippo Flora, con Giò di Tonno, Lola Ponce, Noemi Smorra e Graziano Galatone, Stadio di San Siro, Valle dei Templi (Agrigento), Teatro degli Arcimboldi (Milano)

 

2009

  • LE RELAZIONI PERICOLOSE, Teatro Sala Uno, Roma

  • OTHELLO, regia di Daniele Salvo, con Stefano Alessandroni e Melania Giglio, Globe Theatre di Roma

  • CHI NUN TENE CORAGGIO NUN SE COCCA CH'E FEMMENE BELLE, recital cantato e interpretato da Massimo Ranieri, autore dei testi insieme a Gualtiero Peirce, Ravello Festival 2009 - Belvedere di Villa Rufolo, Museo Madre di Napoli, Piazza del Duomo - Spoleto, Teatro Bellini di Napoli - Inaugurazione Stagione 2009/2010

  • AMLETO, regia di Pietro Carriglio, con Luca Lazzareschi, Galatea Ranzi, Nello Mascia, Luciano Roman, Simone Toni e Oreste Valente, Teatro Biondo Stabile di Palermo 

  • IL VERO AMICO, di Carlo Goldoni, mise en espace a cura di Maurizio Donadoni, con Massimo Nicolini, Gaia Insenga, Fabrizio Martorelli e Giovanni Rizzuti, Teatro Superga, Nichelino (TO)

 

2008

  • HAMLET - THE MUSICAL, regia di Roberto Croce, con Cristian Mini e Heron Borelli, coreografia di Kristian Cellini (non ultimato)

 

2003

  • LA BOTTEGA DEL CAFFÈ, di Carlo Goldoni, regia di Luca de Fusco, con Ugo Pagliai, Paola Gassman e Stefano Lescovelli, Teatro Stabile del Veneto

 

 

2001

 

  • OTELLO, regia di Antonio Calenda, con Michele Placido e Sergio Romano, Teatro Stabile del Friuli

  • IL PRINCIPE COSTANTE, regia di Pier’Alli, con Roberto Trifirò, Teatro Fabbricone di Prato

  • ROMEO E GIULIETTA, regia di Lamberto Puggelli, Teatro Stabile di Catania

  • I DUE GEMELLI VENEZIANI, regia di Luca Ronconi, con Massimo Popolizio e Antonello Fassari, Piccolo Teatro di Milano

  • AMLETO, con Franco Ricordi

 

 

2000

  • FRANCESCO, IL MUSICAL, testi di Vincenzo Cerami, Lyrick Theatre di Assisi

  • MACBETH, regia di Marco Bellocchio, con Michele Placido, Teatro India, Roma 

1999

  • MACBETH, con Franco Ricordi

1998

  • HOLLYWOOD - RITRATTO DI UN DIVO, regia di Giuseppe Patroni Griffi, con Massimo Ranieri, musiche di Gianni Togni

  • AMLETO, regia di Antonio Calenda, con Kim Rossi Stuart e Alessandro Preziosi

 

1997

  • BUGIE SINCERE, testo e regia di Vittorio Gassman, con Ugo Pagliai e Paola Gassman 

 

1996

  • I DUE GEMELLI VENEZIANI, di Carlo Goldoni, con Sergio Romano, Teatro Stabile del Veneto

 

1995

  • RE LEAR, regia di Luca Ronconi, scene di Gae Aulenti, con Kim Rossi Stuart e Massimo Popolizio, Teatro Argentina, Roma

  • I CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA - STORIA DI GRAAL E DI CORNA, commedia musicale, regia di Alessandro Capone, con Gianfranco D’Angelo, Tosca d' Aquino, Stefano Masciarelli, Adriano Pappalardo, Sabrina Salerno e Daniele Luttazzi

  • ROMEO E GIULIETTA, con Franco Ricordi

 

 

1994

  • LE RELAZIONI PERICOLOSE, regia di Mario Monicelli, con Geppy Gleijeses, Dominique  Sanda e Laura Morante

  • AMLETO, regia di Benno Besson, con Sergio Romano

 

 

1992

  • MACBETH, regia di Claus Peyman, Burgtheather, Vienna

 

1988

  • TITO ANDRONICO, (*) regia di Peter Stein, con Raf Vallone e Eros Pagni, Teatro Stabile di Genova

  • RINALDO IN CAMPO, (*) musical, regia di Pietro Garinei, con Massimo Ranieri

  • AMLETO, (*) con Natale Barbone

 

 

1984

  • RE LEAR, (*) con Glauco Mauri

  • CAPITAN FRACASSA, (*) con Giancarlo Zanetti

  

 

1982

  • AMLETO, (*) con Arnaldo Ninchi

 

 

1980

  • IL SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, (*) regia di Lindsay Kemp

  • MACBETH, (*) regia di Egisto Marcucci, con Glauco Mauri

  • I DUE GEMELLI VENEZIANI, (*) regia di Augusto Zucchi, con Giuseppe Pambieri

 

 

1979

  • LA DODICESIMA NOTTE, (*) con Glauco Mauri

 

 

1978

  • FLOWERS... UNA PANTOMIMA PER JEAN GÊNET, (*) regia di Lindsay Kemp

  • CYRANO, (*) commedia musicale, regia di Daniele D'Anza, testi di Riccardo Pazzaglia, con Domenico Modugno e Catherine Spaak

 

1977

  • ROMEO E GIULIETTA, (*) con Carmelo Bene

  • ROMEO E GIULIETTA, (*) regia di Orazio Costa Giovangigli, con Gabriele Lavia

1973

  • LA SIGNORINA ELSE, (*) con Valeria Moriconi

1972

  • ADELCHI, (*) regia di Orazio Costa Giovangigli, con Gabriele Lavia

(*)  Lavori realizzati da Renzo Musumeci Greco in collaborazione con il padre Enzo.

bottom of page